La nostra storia è il nostro futuro.
L’amore per la terra e per il vino è una passione che ci spinge a condividere il prezioso retaggio lasciato da mio padre Valentino e da mio nonno Luigi. Un’eredità di un mondo agricolo attivo e laborioso che ha saputo rispettare la natura e non violarla pur segnandola con sapienti interventi.
Perché il segreto per un grande vino è nascosto sotto e sopra la terra che nutre la vite.
COMPLETAMENTE A CONDUZIONE BIOLOGICO


I NOSTRI VINI
COMPLETAMENTE A CONDUZIONE BIOLOGICO
LA VIGNA
IL TERRITORIO
Simile a una grande imbarcazione che affiora con la sua torre-pennone dal sottostante mare di valloni, Barchi è uno dei ‘castelli’ che separano la valle del Metauro da quella del Cesano, nel comune di Terre Roveresche, uno dei più suggestivi paesaggi collinosi delle Marche.
Brevi spostamenti fanno scoprire i borghi vicini, ricchi di storia: Orciano, Mondavio, Sorbolongo, Reforzate, Fratterosa, Sant’Ippolito, Corinaldo. E ancora Urbino, Pergola, Fossombrone, Gubbio o il Montefeltro di San Leo e San Marino. E a soli 20 chilometri, il mare Adriatico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER
News & Eventi
ULTIME NEWS
News & Eventi
ULTIME NEWS
News & Eventi